Medico Chirurgo - Medicina Cinese: Agopuntura e Fitoterapia
Dott. Lo Cascio
Michele Lo Cascio

Medico Chirurgo
Medicina Tradizionale Cinese
Agopuntura e Fitoterapia


Riceve su appuntamento a Rimini e a Santarcangelo di Romagna

Oggi ricorre il secondo anniversario della morte di Giovanni Maciocia

Oggi ricorre il secondo anniversario della morte di Giovanni Maciocia
09/03/2020 |

Oggi ricorre il secondo anniversario della morte del prof. Giovanni Maciocia - Napoli 28 febbraio 1945; Santa Barbara (USA) 9 marzo 2018 -
Maciocia è stato sicuramente il più conosciuto esperto di Medicina Cinese Tradizionale in tutto l'Occidente.
Nel suo blog è possibile notare interventi di medici che praticano la Medicina Cinese delle più svariate nazionalità: europei, australiani, brasiliani, canadesi, statunitensi, etc.
La Nanjing University of Chinese Medicine ha definito Giovanni Maciocia come “il padre della Medicina Tradizionale Cinese in Europa “; nel 1996 é stato designato "Visiting Professor of the Nanjing University of Traditional Chinese Medicine".
E' ricordato da tutte le persone che praticano la Medicina Cinese come il più importante divulgatore di questa arte millenaria; ogni bravo agopuntore ha sicuramente studiato su uno dei suoi libri. 

La sua formazione è nata in Inghilterra dove ha studiato presso l'International College of Oriental Medicine laureandosi nel 1974.
Si è laureato nel National Institute of Medical Herbalists nel 1977.
Ha studiato molto bene la lingua cinese e ciò gli ha permesso di accedere direttamente hai testi cinesi moderni e antichi.
Ha successivamente perfezionato le sue conoscenze frequentando dei corsi presso la Nanjing University of Traditional Chinese Medicine nel 1980, 1982, 1987 e 2005.
Ha poi insegnato in tutte le più prestigiose scuole di Medicina Tradizionale Cinese dell'Europee, dell'Oceania, dell'America del Nord e del Sud.

Giovanni Maciocia è autore dei più importanti e meglio scritti libri di Medicina Cinese alcuni dei quali sono stati adottati come testi da molte scuole di agopuntura in Occidente:
- "Tongue Diagnosis in Chinese Medicine"
- "The Foundations of Chinese Medicine"
- "The Practice of Chinese Medicine"
- "Obstetrics and Gynaecology in Chinese Medicine"
- "Diagnosis in Chinese Medicine"
- "The Channels of Acupuncture"
- "The Psyche in Chinese Medicine".

Tutti questi testi sono stati tradotti in italiano.

La sua capacità massima l'ha espressa quando ha pensato di adattare antiche formule erboristiche alla popolazione occidentale.
Da questa idea formulò nel 1995 38 composizioni di farmacologia cinese divenute famose in tutto il mondo con il nome di Three Treasures (Tre Tesori).
Nel 1996, formulò ulteriori 26 formule per patologie ginecologiche, Women’s Treasure (Il Tesoro delle Donne)..

Il nome cinese di Giovanni è Ma Wan Li: "cavallo di 10.000 miglia".

Studio Medico dott. Michele Lo Cascio

  - P.Iva 02435810409 - Tel. +39 338 8585489 - Iscritto all'Ordine dei Medici di Rimini N. 1225 - info@agopunturalocascio.it
Siti Internet by Pianetaitalia.com